EAU DE TOILETTE TUFFO A CALA SABINA 30 ml | OLFATTIVA

32,00

Tasse incluse.

1 disponibili

Aggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 17623 Categorie: , Tag:

Descrizione

Eau de Toilette Tuffo a Cala Sabina 55 ml – Olfattiva
Alloro, Elicriso, Ginepro, Rosmarino, Limone, Cisto

Eau de Toilette con puri oli essenziali della Sardegna

Spumeggiante, distinto e fiero.

Una brezza marina, tonica e nitida, che concentra in sĆ© tutte le essenze selvatiche della baia sarda che lā€™ha ispirata. Dalla protezione del Ginepro al calore dellā€™Alloro, dal colore del Limone alla voglia di vivere dellā€™Elicriso e alla forza del Rosmarino selvatico: una composizione di oli essenziali ariosa e vivificante.

Note:
Limone: testa
Alloro: cuore ā€“ testa
Elicriso: cuore
Rosmarino: cuore
Ginepro: base
Cisto: base

Ogni prodotto Olfattiva ĆØ confezionato a mano secondo le antiche tradizioni di profumeria botanica.

DESCRIZIONE
Aromaterapia
Tuffo a Cala Sabina nasce da una ricerca botanica svolta nella Macchia Mediterranea sarda e ne racchiude lā€™essenza. Al suo interno, gli oli essenziali delle piante spontanee che qui crescono, nutrite dal sole e sferzate dal vento. La Sardegna ĆØ una terra molto particolare dal punto di vista botanico, dove prosperano specie particolarmente resistenti, che ci regalano la propria forza. Di seguito, gli usi e le tradizioni popolari a queste riferite.

ROSMARINO
Rosmarinus Officinalis
Una pianta governata dal Sole, di fondamentale importanza per tutti i popoli del Mediterraneo fin dallā€™antichitĆ . Era utilizzato giĆ  dagli Egizi -cosƬ come da Greci e Romani- che lo consideravano un potente simbolo di rinascita e immortalitĆ . ā€œIl suo profumo bruciante, salino, fortificante della coscienza, confortante, ha in sĆ© qualcosa che ricorda la solennitĆ  dellā€™incensoā€, veniva infatti bruciato a scopo purificatorio durante i riti sacri. Era anche associato allā€™amore coniugale, in quanto portatore di fedeltĆ , felicitĆ  e sinceritĆ . Indispensabile per gli studiosi, il suo profumo contribuisce alla concentrazione e allo sviluppo delle doti mnemoniche.

ELICRISO
Helicrysum italicum
Una leggenda sarda narra di una madre che, disperata per la salute dei figli, sognĆ² la Vergine Maria che puliva la stanza di questi con una scopa di Elicriso. Fu con tisane ricavate dalla pianta che infine li curĆ². Lā€™Elicriso, che prende il nome dal Sole e dallā€™oro, ĆØ conosciuto anche come ā€œlā€™immortaleā€: sopravvive alle condizioni piĆ¹ estreme, anche se reciso non cambia colore nĆ© odore. Il suo profumo dona una voglia di vivere che supera ogni difficoltĆ .

ALLORO
Laurus Nobilis
Dalle foglie viene estratto un olio essenziale dallā€™aroma caldo, intenso e speziato che tonifica lā€™organismo e la mente. Per gli Antichi era lā€™albero consacrato al Sole-Apollo, simbolo della mente ispirata dalla sapienza divina. Con le fronde si coronavano il capo di eroi, geni e saggi. Dona consapevolezza, dignitĆ  e sicurezza: ĆØ il profumo della vittoria. Accresce la capacitĆ  di prendere decisioni importanti, si rivela quindi ideale per chi ricopre alte cariche.

GINEPRO
Juniperus communis
Come molte piante sarde, che cercano in se stesse la forza per adattarsi al clima e al territorio, il Ginepro ĆØ una pianta carica di significati profondi. La sua forza ĆØ confermata, ad esempio, dal fatto che il suo legno non sia attaccato dai tarli. Il suo nome greco aekĆØuthis, da arkĆØo, ovvero ā€œallontanareā€, ne racconta la natura: il Ginepro allontana il nemico, le malattie, i serpenti, ma ancora prima allontana i malefici. Nella tradizione cristiana si narra che la Sacra Famiglia fu nascosta ai soldati di Erode da un albero di Ginepro e che il legno della croce appartenesse a questa pianta. Lā€™olio essenziale, estratto dalle bacche, ha un profumo fresco, fruttato e balsamico, ĆØ un concentrato di forze vitali. Svolge unā€™azione rigenerante sulla mente, favorisce la preghiera e il raccoglimento. Da vaporizzare sulla testa quando si ĆØ sotto stress o dopo incontri spiacevoli.

Segnature planetarie:
Limone: Sole
Alloro: Sole ā€“ Giove
Rosmarino: Sole
Elicriso: Sole
Cisto: Sole
Ginepro: Saturno